CORSO AVANZATO DI DERMOCHIRURGIA
4/5 luglio 2025
EVENT VENUE
AIMS Academy – Piazza Ospedale Maggiore, 3 – Milano
AIMS è situata all’interno dell’Ospedale Niguarda, nell’area nord-ovest di Milano
QUOTA DI ISCRIZIONE
Esente IVA*
EARLY BIRD (entro il 30 marzo 2025): 1.150 €
STANDARD FEE
1.700 € – SOCI ADOI
1.850 € – NON SOCI ADOI
esenzione Iva ex articolo 10 Dpr 633/1972 riconosciuto a eventi di formazione eroganti crediti ECM
FACULTY
Dott.ssa Laura Miccio – Dermatologia, via Zanolini 3/A, Bologna
Dott. Andrea Sechi – SC Dermatologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Dr. Giuseppe Emilio Cannata – Dermatologia Clinica IRCCS San Raffaele, Milano
Target
Il corso è rivolto principalmente a dermatologi specialisti o specializzandi, con una conoscenza di base delle principali tecniche chirurgiche dermatologiche, interessati ad affinare le proprie competenze teoriche e pratiche nella chirurgia dermatologica avanzata.
Oltre ai dermochirurghi, il corso si rivolge anche ai dermatologi che gestiscono patologie infiammatorie cutanee, offrendo loro la possibilità di acquisire competenze in piccole procedure chirurgiche, con particolare attenzione all’uso del laser CO2 ablativo. L’obiettivo è fornire gli strumenti per diagnosticare e trattare precocemente le patologie infiammatorie, anche in sedi speciali come l’unghia.
Obiettivi del Corso
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una formazione pratica e avanzata nell’ambito della chirurgia dermatologica, con un focus specifico sulle tecniche operatorie, la gestione delle lesioni cutanee e la ricostruzione estetica. Attraverso l’utilizzo di preparati anatomici da cadavere, il corso consente di affinare le competenze manuali in un contesto realistico, garantendo un’accurata comprensione dell’anatomia cutanea e sottocutanea.
Inoltre, il corso si propone di insegnare la chirurgia dell’unghia, sia con approcci tradizionali, sia attraverso l’utilizzo del laser CO2 ablativo, una tecnologia che consente di semplificare ed eseguire con maggiore precisione piccole procedure ungueali. Tra queste, particolare attenzione sarà dedicata alla biopsia ungueale, sia a livello del letto ungueale, per la diagnosi di patologie infiammatorie come la psoriasi – che in oltre il 5% dei casi si manifesta esclusivamente a livello ungueale – sia a livello della matrice ungueale, per la caratterizzazione istologica delle melanonichie longitudinali.
L’obiettivo principale è quello di integrare conoscenze teoriche e pratiche, migliorando la precisione chirurgica, la capacità decisionale e la gestione delle complicanze intraoperatorie, per offrire ai pazienti trattamenti sicuri ed efficaci. Questo approccio hands-on rappresenta un’opportunità unica per i professionisti di perfezionare le proprie abilità in un ambiente controllato e altamente formativo.