1° Meeting ADOI 2025 DERMATOLOGY THERAPY UPDATE
| 17–18 ottobre 2025
Centro Residenziale Universitario di Bertinoro
Via Aldruda Frangipane, 6 – Bertinoro (FC)
Presidente
Davide Melandri
Vicepresidenti
Ignazio Stanganelli
Andrea Conti
Programma Preliminare
17 ottobre 2025
13.30 – Apertura lavori e saluti del presidente ADOI
TELEDERMATOLOGIA ONCOLOGICA
Moderatori: tbd
14.00 – Lettura: Social network e tumori Cutanei: tra verità e fake news – tbd
14.15 – E-learning e piattaforme multidimensionali: dalla prevenzione primaria all’approccio multidisciplinare – I. Stanganelli
14.30 – Tavola rotonda: Teleconsulto ed Intelligenza artificiale: dove siamo arrivati? / Pros: P. Rubegni / Contra: tbd
MELANOMA
Moderatori: tbd
15.00 – Il melanoma cutaneo in Italia: che cosa è cambiato nell’incidenza, nella sopravvivenza e nella mortalità – Bucchi
15.15 – Lettura: Melanoma in situ: dalla prospettiva storica alla classificazione WHO 2024 – tbd
15.30 – Tavola rotonda: Quale management nella displasia melanocitaria di alto grado / melanoma in situ? / Pros: Radicalizzazione chirurgica necessaria – M. Lombardo / Contra: Radicalizzazione chirurgica inutile – R. Patuzzo
16.00 – Lettura: Linfonodo sentinella: stato dell’arte nell’era della terapia adiuvante e neoadiuvante – tbd
16.15 – Tavola rotonda: Linfonodo sentinella / Pros: Il linfonodo sentinella è il gold standard – Conocchiari / Contra: il linfonodo sentinella non è il gold standard – tbd
FOTOCANCERIZZAZIONE E NMSC
Moderatori: L. Fania, tbd
16.45 – Imaging clinico-dermoscopico nella progressione: dalla cheratosi attiniche al carcinoma spinocellulare – C. Conforti
17.00 – Tavola rotonda: Quale terapia del campo di cancerizzazione e cheratosi attiniche? – L. Fania, A. Gatti, M. Ricci
- Monitoraggio strumentale e terapia
- Terapia sequenziali
- Terapia combinata
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE DEI CARCINOMI CUTANEI: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA CHIRURGICA E MEDICA
Moderatori: Radioterapista, Oncologo, Chirurgo, Dermatologo
17.30 – Tavola rotonda: Carcinoma Basocellulare early e avanzato
- Caso clinico 1 – Assessment dermoscopico e strategie chirurgiche nella fase early
- Caso clinico 2 – Mohs vs terapia tradizionale – tbd
- Caso clinico 3 – Sonidegib nella forma avanzata – V. De Giorgi
18.00 – Tavola rotonda: Carcinoma squamocellulare early e avanzato
- Caso clinico 1 – Assessment dermoscopico e strategie chirurgiche nella fase early
- Caso clinico 2 – Mohs vs terapia tradizionale – C. D’Acunto
- Caso clinico 3 – Cemiplimab nella forma avanzata – tbd
18.30 – Elettrochemioterapia: come, quando e perché – F. Fantini
LINFOMI CUTANEI
Moderatori: tbd
18.45 – Nuove prospettiva nella terapia dei linfomi cutanei – C. Massone
ONCOTOSSICITÀ CUTANEA
Moderatori: tbd
19.00 – Il ruolo del dermatologo nell’era della target e immunoterapia – tbd
18 ottobre 2025
PSORIASI
8.30 – What’s news
9.00 – Approccio terapeutico tra innovazione e sostenibilità
9.20 – Sessione interattiva con utilizzo di un tool digitale e supporto AI
- Caso clinico #1
- Caso clinico #2
- Caso clinico #3
- Caso clinico #4
DERMATITE ATOPICA
10.10 – What’s news
10.30 – La gestione del paziente atopico nel lungo termine
10.45 – Sessione interattiva con utilizzo di un tool digitale e supporto AI
- Caso clinico #1
- Caso clinico #2
- Caso clinico #3
ALOPECIA AREATA
11.15 – Come e quando usare le nuove terapie
11.30 – Sessione interattiva con utilizzo di un tool digitale e supporto AI
- Caso clinico #1
- Caso clinico #2
- Caso clinico #3
VITILIGINE
12.00 – I nuovi farmaci: indicazioni al trattamento e valutazione dell’efficacia
12.15 – La gestione del paziente affetto da vitiligine: è possibile un’integrazione tra vecchie e nuove terapie?
12.30 – Sessione interattiva con utilizzo di un tool digitale e supporto AI
- Caso clinico #1
- Caso clinico #2
IDROSADENITE SUPPURATIVA
12.45 – Update e news
13.00 – Chiusura lavori e take home message